News

DXC Technology: opportunità di formazione e lavoro per 15 neolaureati

Partirà a maggio l’Academy sull’Intelligenza dei dati che si concluderà con un contratto a tempo indeterminato in DXC

Pubblicato il 26 Mar 2020

DXC Technology 1

A partire dal mese di maggio prenderà il via percorso di formazione “full digital” su Intelligenza Artificiale e Big Data, l’iniziativa di formazione e inserimento e inserimento lavorativo è rivolto ai giovani provenienti da diverse facoltà tecnico-scientifiche e offrirà un contratto a tempo indeterminato in DXC Technology per 15 neolaureati selezionati.

L’Academy sull’Intelligenza dei Dati sviluppata da DXC Technology in collaborazione con ELIS, è rivolta a giovani laureati, e offre l’occasione di intraprendere una carriera professionale nel settore della digital trasformation e della consulenza informatica.

Il percorso “full digital” prevede un mese di formazione a cura di ELIS e poi l’inserimento in DXC a Milano e a Roma con contratto a tempo indeterminato. Il programma didattico si concentrerà sul consolidamento delle competenze digitali (Intelligenza Artificiale e Big Data).

Per partecipare è richiesta un’età massima di 26 anni, un buon livello di inglese (B2) e la laurea magistrale in una disciplina tecnico-scientifica, in un elenco che comprende: Ingegneria Informatica, Informatica (Master of Science in Computer Science), Statistica, Data Science (Master of Science in Data Science), Ingegneria Automatica (Master of Science in Control Engineering), Ingegneria Biomedica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria delle Nanotecnologie, Intelligenza Artificiale e Robotica (Master of Science in Artificial Intelligence and Robotics), Scienze Politiche ed Economia.

“Noi non ci fermiamo – spiega Lorenzo Greco, Ad di DXC Technology Italia – ma anzi rilanciamo. Siamo pronti ad assumere 15 neolaureati per dare il nostro contributo al rinnovamento del Paese. Ci rivolgiamo a giovani fortemente motivati a trasformare la loro passione in professione per mettere a frutto le conoscenze acquisite nel percorso universitario. In DXC troveranno un ambiente positivo e motivante, in grado di esaltare le loro competenze”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati