Un database vettoriale è un database che immagazzina i dati come vettori. A differenza di un database relazionale, composto da righe e colonne che contengono stringhe e numeri, un database vettoriale salva i dati scomponendoli sotto forma di vettori, impiegando la tecnologia del Vector Embeddings. Questo sistema consiste nel convertire parole, frasi e altri dati in numeri che catturano il significato dei dati originali e, soprattutto, permettono di mappare le loro relazioni, rappresentando i diversi tipi di dati come punti in uno spazio multidimensionale.
GUIDA
Database vettoriali: cosa sono e come funzionano
Una agile guida per capire questa tecnologia dati che sta acquistando sempre più importanza grazie all’AI e agli algoritmi RAG (Retrieval-Augmented Generation)
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it