News

AiStudio, l’intelligenza artificiale in fabbrica

TeamViewer ha integrato nella propria piattaforma Frontline AR un algoritmo di auto-apprendimento per ottenere modelli basati su AI per il riconoscimento di immagini e oggetti

Pubblicato il 11 Mag 2022

teamviewer

AiStudio è un componente aggiuntivo completamente integrato di intelligenza artificiale per la piattaforma di realtà aumentata (AR) Frontline di TeamViewer.

AiStudio consiste in un algoritmo di auto-apprendimento per ottenere modelli basati su AI per il riconoscimento di immagini e oggetti. Seguendo l’approccio no-code di TeamViewer per la piattaforma Frontline, l’uso di AiStudio non richiede alcuna competenza di programmazione. In questo modo i clienti possono facilmente integrare funzionalità AI nelle loro operazioni quotidiane e migliorare i processi di produzione attraverso la verifica automatica.

Clienti a livello mondiale che operano nell’industria food e beverage, come NSF, avendo avuto accesso in anteprima all’integrazione di AiStudio, hanno già sviluppato flussi di lavoro TeamViewer Frontline supportati dall’AI per assicurare la qualità e la sicurezza sul posto di lavoro, migliorando ulteriormente la produttività e l’efficienza. I casi d’uso comprendono la verifica automatica che i guanti igienici siano indossati durante i processi di preparazione degli alimenti, così come la conferma della corretta messa in servizio nella logistica di magazzino. Altri vantaggi derivanti dall’uso del nuovo componente comprendono: la certezza della qualità con il rilevamento basato sull’AI di prodotti danneggiati o assemblati in modo errato, il riconoscimento automatico delle attrezzature di produzione (come le macchine industriali), la disponibilità istantanea di informazioni aggiuntive come le istruzioni per la manutenzione tramite il software di realtà aumentata.

Due funzionalità AI predefinite saranno disponibili per tutti i clienti con una licenza Frontline. Una può rilevare i comuni segnali di pericolo negli ambienti di produzione attraverso smartglasses, l’altra è in grado di rilevare se i caschi di sicurezza sono indossati. Le aziende possono facilmente implementare ulteriori controlli di sicurezza automatizzati personalizzati, aggiungendo grazie all’AI un ulteriore livello di sicurezza sul posto di lavoro.

“Come leader europeo nelle soluzioni AR per le aziende, stiamo costantemente impegnati su nuovi fronti per supportare le attività quotidiane di coloro che si trovano in prima linea con l’uso tecnologia intelligente. L’integrazione delle capacità AI nei flussi di lavoro AR è stato un passaggio naturale per noi. Arricchire processi manuali complessi con algoritmi di autoapprendimento è veramente un punto di svolta per i progetti di digitalizzazione e aggiunge immediatamente valore per i nostri clienti. Per esempio, l’AI può eseguire alcune attività di verifica, riducendo la probabilità di errori umani quasi a zero” dichiara Hendrik Witt, Chief Product Officer di TeamViewer.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3