Se gli eventi estremi si fanno sempre più estremi e anche più frequenti, diventa necessario investire tempo, fondi e talenti per cercare di minimizzare i danni creati. Alle persone, agli edifici, all’ambiente, a intere regioni. Alcune sono più colpite di altre e la crisi climatica, amplificando il rischio di incendi e uragani, tra le altre cose, le sta mettendo in ginocchio, cambiandone le sorti, anche dal punto di vista sociale ed economico.
NEWS
AI e ML aiutano i primi soccorsi ad arrivare prima
Google ha sviluppato un progetto ad hoc con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per supportare chi interviene in caso di disastri naturali. Incendi, alluvioni, uragani, terremoti: intelligenza artificiale e machine learning possono aiutare a elaborare informazioni più rapidamente e meglio, salvando vite umane appese al tempo. Quello dei soccorsi.
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it