Big Data Analytics, come la Business intelligence diventa Self service

Un documento per spiegare i contesti in cui nasce l’esigenza di adottare soluzioni di Self service Business intelligence e tutte le funzionalità offerte dalle soluzioni Ibm in quest’ambito.

Pubblicato il 08 Nov 2016

Big Data Analytics, come la Business intelligence diventa Self service

Executive e manager vogliono la risposta alle proprie esigenze di business nel giro di pochi istanti per rendere sempre più veloce il loro processo decisionale. La soluzione di questa problematica sta nella Self service Business intelligence, ossia nella possibilità di agire da parte dei singoli collaboratori delle organizzazioni senza il supporto continuo da parte dell’It. In questo modo, viene suggerito, è più facile capire da parte di più interlocutori cosa accade all’interno dell’organizzazione.
Inoltre, le decisioni non devono essere prese solo in base ai dati storici e al real time, l’ideale è integrare questo tipo di informazioni anche con i propri report in modo che oltre a capire passato e presente, sia possibile anticipare il futuro e agire di conseguenza.

Ibm offre funzionalità di self service business intelligence che promettono di comunicare tutto ciò che serve sapere riguardo a passato, presente e futuro, e non solo, assicura di fare tutto questo in modo molto veloce.

Il documento è realizzato proprio per spiegare questa promessa e lo fa enunciando cinque motivazioni per cui ha senso scegliere Ibm per la Self-service Business intelligence.


Le ragioni sono le seguenti:

  • poter avere a disposizione una visione lungimirante della performance;
  • i dati sono a disposizione velocemente;
  • vengono offerti trend e modelli in modo facilmente fruibile;
  • i risultati ottenuti sono perfettamente coerenti rispetto all’obiettivo che si deve raggiungere;
  • le informazioni sono rese disponibili in base al ruolo di colui che le richiede.

Per ciascuno di questi argomenti sono enunciati:

  • i contesti in cui nascono le esigenze a cui si vuole dare risposta e, quindi, le sfide che si vogliono affrontare;
  • le soluzioni che son in grado di rispondere a tali esigenze, spiegate nel dettaglio, con tutte le funzionalità offerte.

Nell’ultima parte del white paper sono elencate le domande a cui l’Ibm self-service BI è in grado di rispondere organizzate a seconda delle specifiche necessità delle diverse divisioni di business: marketing, sales, operations, executive e risorse umane.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati