Social business: Software AG lancia Aris 9.0

La nuova soluzione coniuga le tecnologie cloud, mobile, social networking e analytics per trarre il massimo vantaggio dalle competenze aziendali ed accelerare il miglioramento dei processi

Pubblicato il 25 Feb 2013

Social business: Software AG lancia Aris 9.0

Software AG annuncia un importante aggiornamento della sua suite di prodotto Aris, arricchita delle più recenti tecnologie cloud, mobile, social e analytics. Obiettivo di Aris 9.0 è accelerare il miglioramento dei processi aziendali tramite le competenze professionali e le esperienze che vengono messe a disposizione delle aziende durante le fasi di progettazione e collaudo dei processi. Allo stesso tempo le funzionalità avanzate di analisi consentono di visualizzare, singolarmente, specifiche informazioni di business e Kpi che possono essere usate in modo interattivo su un qualsiasi dispositivo mobile. Il miglioramento dei processi è anche accelerato da funzionalità di analisi comparativa tra prodotti e di intelligence. Il nuovo prodotto Aris Connect, inoltre, supporta l'implementazione in ambienti cloud pubblici, privati e ibridi a garanzia di un rapido accesso a una comunità di utenti Aris più estesa all'interno dell'azienda.

Vediamo in dettaglio le caratteristiche della soluzione:

1) Cloud – Aris Connect è completamente predisposto per il cloud e può essere implementato in infrastrutture cloud pubbliche, private o ibride semplificandone così il roll-out ed estendendone l'adozione.

2) Mobile – Possibilità di accesso, collaborazione e analisi da qualsiasi luogo: Aris 9.0 rende disponibili informazioni di business e cruscotti aziendali su qualsiasi dispositivo.

3) Social Collaboration – La collaborazione in modalità social ha radicalmente cambiato il modo in cui le persone interagiscono, comunicano e collaborano con impatti molto forti sul come si possono migliorare i processi aziendali. Il nuovo Aris Connect, grazie alla profilazione degli utenti, combinata a funzionalità di social networking consente a chiunque, in base alle proprie e peculiari competenze ed esperienze, di contribuire al miglioramento dei processi. Oltre a facilitare la collaborazione da parte di chiunque, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, Aris Connect introduce anche una nuova tecnologia basata su client Html5 che consente l'accesso tramite smartphone e tablet.La social collaboration permette di mettere in contatto una moltitudine di persone diverse, con ruoli e competenze diverse, ciascuna con aspettative ed esigenze differenti. Aris 9.0 fornisce a tutti gli attori coinvolti l'ambiente, i prodotti, le informazioni, i dati e l'interfaccia utente in linea con specifiche competenze e bisogni correlati al proprio ruolo. Il tool può anche essere adattato a specifiche esigenze di un progetto, dai metamodelli alle configurazioni UI (user interface). Il ‘look and feel’ del nuovo browser che utilizza barre di strumenti e funzionalità cluster della barra applicazioni rende l'utilizzo di Aris 9.0 ancora più semplice e immediato e gli utenti possono risparmiare tempo grazie a una serie di percorsi, suggerimenti e intuizioni.

4) Analytics – Oggi sono cresciute notevolmente le aspettative in termini di risultati di business. Le attività di modellazione devono essere correlate al focus e alla vision del business stesso e comunicate in modo efficace per costruire un'organizzazione reattiva e flessibile. Aris 9.0 permette un monitoraggio quotidiano dei risultati conseguiti da tutte le parti interessate, completato da funzionalità avanzate di analisi, cruscotti, fogli di calcolo e scenari di simulazione. La soluzione è dotata di funzionalità avanzate di analisi che rendono disponibili a chiunque le informazioni richieste in qualsiasi formato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5