È cosa nota il diffuso utilizzo di Excel all’interno delle imprese a supporto dei più svariati processi aziendali. Come spiega Fabio Faieta, Ceo, Eqproject, spesso sono i manager che, sfruttando la familiarità che hanno con lo strumento, creano autonomamente fogli di lavoro destinati a diffondersi in azienda, a essere visionati e modificati da più persone e a diventare nel tempo parte integrante dei processi aziendali; “Quando si verifica questa situazione – sottolinea Faieta – generalmente viene chiesto all’IT [per evitare i problemi che un utilizzo condiviso e non regolato dei fogli Excel può generare-ndr] di sviluppare dei sistemi web simili a questi fogli di lavoro [ma immuni dagli stessi problemi poiché pensati per gestire le dinamiche di collaboration e lavoro ‘a più mani’ descritte – ndr]”: lo sviluppo di tali strumenti, che subentrano a sostituire i fogli Excel “imitandone” le funzionalità, richiede tuttavia tempi e costi di sviluppo non indifferenti.

Come favorire la collaborazione utilizzando file Excel
ShareXLS di Eqproject si propone di favorire la collaboration ma evitare l’intervento degli sviluppatori mettendo fin da subito il manager nella condizione, autonomamente, di condividere con altri utenti nel modo corretto (ovvero in primis evitando scambi di email) il file Excel che ha creato: “Il foglio viene caricato direttamente sul web – spiega Faieta – e con pochi click viene messo a disposizione dei collaboratori”.