“Con un’attenzione così elevata e crescente verso i servizi di cloud pubblico, le applicazioni mobili, le grandi moli di dati e numerosi altri trend innovativi che nell’ultimo decennio anno ‘invaso’ le nostre menti, si è spesso persa di vista la natura critica dell’infrastruttura sottostante. Un pensiero pericoloso però, dato che senza infrastrutture adeguate non funziona nulla. E proprio perché le richieste di servizi digitali sono più che mai elevate, la trasformazione infrastrutturale diventa oggi un obbligo”. È questo il monito di Glenn O’Donnell, Vice President e Research Director di Forrester che nel report di analisi intitolato “Service Design is your new approach to infrastructure” offre un’attenta disamina di come l’idea di building blocks tecnologici sia divenuta, negli ultimi anni, l’opzione più efficace per il modellamento architetturale e infrastrutturale It in risposta ad un business decisamente più agile e, in prospettiva, sempre più digitale (nelle modalità di offerta verso il mercato) e digitalizzato (nei propri processi interni).

Glenn O’Donnell, Vice President e Research Director, Forrester
“La gestione delle infrastrutture è una disciplina che ha sempre avuto le sue radici nell’ingegneria, e questo non cambierà di certo”, spiega l’analista. “Tuttavia, mentre in passato la sua forza all’interno delle organizzazioni era tutto sommato ‘debole’ (la progettazione e l’organizzazione a silos richiedeva capacità di ingegneria limitate al singolo dominio; eventualmente si interveniva con una riprogettazione più ampia delle infrastrutture solo quando nascevano problemi o criticità di integrazione), oggi il suo valore si estende fino all’esperienza dell’utente. Ciò significa che i professionisti I&O (Infrastructure e Operation) devono rivedere il modo di progettare e ingegnerizzare le infrastrutture It da una prospettiva più ampia, di servizio It completo”.
Ecco allora che, nella visione di Forrester, il Service Design diventa l’elemento cardine di un nuovo approccio alla gestione delle infrastrutture It.
Indice degli argomenti
Assemblare gerarchicamente le componenti It

Fonte: Forrester
Il Service Design per sua stessa natura può essere definito ‘frattale’ inteso come una nidificazione gerarchica di sub-servizi tecnologici [in geometria, un frattale è un oggetto che si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse per cui ingrandendo una qualunque sua parte si ottiene una figura simile all’originale – ndr] (figura 1): “Si comincia con una vista di alto livello del servizio per andare poi via via gerarchicamente a sviluppare e ‘rifinire’ il servizio in modo sempre più granulare”, spiega O’Donnell, “meglio poi se tale gerarchia assume la sua forma in concerto con chi ‘consuma’ il servizio (cioè il cliente diretto del reparto It)”.