L’automazione è ormai da tempo una realtà consolidata nell’industria, ma finora sono state le macchine specializzate e i robot industriali a dominare all’interno di stabilimenti e fabbriche. Attualmente sono i robot umanoidi ad essere protagonisti della fase successiva alla ricerca e sviluppo e dell’applicazione nell’industria. Grazie a caratteristiche simili a quelle umane, tecnologia avanzata dei sensori e intelligenza artificiale, essi sono progettati per essere flessibili a livello di applicazioni potenziali e per collaborare con i lavoratori umani.
L’opinione
Il potenziale dei robot umanoidi nell’industria
I robot industriali tradizionali hanno dominato la fabbrica per decenni. Ora i robot umanoidi promettono una flessibilità maggiore grazie all’AI, mobilità e design umano-simile. In Italia, dove la robotica è competitiva, ci si interroga su tempi e condizioni per la diffusione. I benefici e i limiti
Product Manager di reichelt elektronik

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

























