L’adozione aziendale dell’AI non dipende solo dalla disponibilità di tecnologie avanzate o di modelli generativi sempre più sofisticati, ma dalla capacità delle organizzazioni di sviluppare in modo strutturato e continuo soluzioni di intelligenza artificiale. È questo il punto centrale dell’intervento di Emanuele Gallo, Senior Manager di Data Reply, che durante il convegno del Politecnico di Milano dedicato alla Data & Decision Intelligence ha analizzato il percorso che porta le imprese a diventare davvero “AI ready”: non semplicemente utilizzatrici di strumenti di automazione o analisi, ma costruttrici di un ecosistema capace di generare valore in modo sostenibile.
intelligenza artificiale
Adozione dell’AI: come costruire un ecosistema a prova di intelligenza
Non basta sperimentare, serve costruire un ecosistema in cui dati, piattaforme e persone lavorano in sinergia. Emanuele Gallo (Data Reply): «L’AI non si può fare a silos, servono team multidisciplinari»

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

















