Mikron Switzerland AG ha adottato una soluzione SaaS sviluppata da Altea UP per affrontare le sfide legate alla pianificazione produttiva in reparti critici, come quello della rettifica completa.
La piattaforma, denominata MIND P, integra un modello matematico personalizzato, algoritmi evoluti di schedulazione e tecniche di machine learning, con l’obiettivo di generare piani di produzione ottimizzati e realistici.
La soluzione è stata progettata per considerare vincoli operativi concreti, come i tempi di setup, la disponibilità di materiali e le competenze del personale. L’intervento ha riguardato reparti caratterizzati da elevata variabilità e complessità, dove i tradizionali strumenti ERP risultavano insufficienti.
Benefici operativi e architettura scalabile
La piattaforma MIND P ha introdotto dashboard collaborative e strumenti di analisi KPI, favorendo decisioni informate da parte dei planner e dei responsabili di produzione. L’adozione progressiva ha permesso di ottimizzare i piani produttivi, ridurre i colli di bottiglia e migliorare l’utilizzo delle risorse umane e tecniche.
Tra gli elementi distintivi si evidenziano l’integrazione di AI predittiva nella schedulazione, l’interfaccia user-friendly orientata ai KPI e un’architettura scalabile, replicabile in altri impianti e settori.
Il progetto è entrato nella rosa dei finalisti per i Digital360 Awards nella categoria “Artificial Intelligence & Data Analytics”.