Un’architettura monolitica, come il nome suggerisce, è un modello di programmazione software in cui l’intero programma è costruito come un’unità singola e indivisibile. Ogni componente del programma, incluso il livello di accesso ai dati, la logica di business e l’interfaccia utente, è distribuito nella stessa soluzione e le funzionalità dei diversi processi sono integrate insieme.
Analisi
I benefici di un’architettura a microservizi
Le differenze fondamentali tra un approccio monolitico e uno basato su microservizi. I vantaggi in termini di sviluppo, manutenzione e gestione della sicurezza
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it