FPA racconta l’innovazione dentro e fuori la PA per la ripartenza

Torna l’appuntamento di Forum PA con una sei giorni dal 6 all’11 luglio 2020 in diretta streaming, oltre 100 eventi virtuali e più di 300 relatori a confronto sui temi dell’innovazione e della trasformazione digitale, in qualità di guida della PA alla resilienza di fronte alla pandemia Covid-19 e verso il new normal

Pubblicato il 28 Giu 2020

shutterstock_290877590

Anche quest’anno, il consueto appuntamento di Forum PAsocietà di servizi e consulenza del Gruppo Digital360, torna con una nuova edizione, e lo fa mettendo in piedi una manifestazione completamente in digitale dal 6 all’11 luglio dedicata al tema della trasformazione digitale per la resilienza di fronte alla pandemia da Covid-19. Sei giorni di diretta streaming e oltre 100 eventi virtuali con più di 300 relatori a confronto sulle sfide che il Coronavirus ha sollevato in Italia. L’innovazione dentro e fuori la Pubblica Amministrazione si è rivelata il fattore cruciale per gestire l’emergenza in ogni ambito, dalla sanità al lavoro, dall’industria alla scuola, fino alla coesione sociale, e ora si conferma l’elemento chiave per la ripartenza del Paese. Sarà questo il filo conduttore di “Forum PA 2020 – Resilienza digitale“.

La partecipazione a FORUM PA 2020 è gratuita, per consultare il programma completo e iscrivervi potete farlo qui.

I temi e gli ospiti dell’edizione 2020 di FPA

Oltre ad eventi di “scenario”, tavole rotonde, speech di livello internazionale, prospettive del Governo centrale e testimonianze delle amministrazioni locali in prima linea sul fronte dell’emergenza; le “Conversazioni con…”, cioè interviste a ministri, studiosi e pensatori, rappresentanti di spicco del mondo pubblico e privato; e Data Insight, ossia ricerche inedite sui temi dell’innovazione della PA. E poi: le interviste di “Un caffè con…”, dedicate all’iniziativa Repubblica Digitale e alla nuova Strategia nazionale per le competenze digitali; le Rubriche PA a cura delle grandi amministrazioni italiane; le Arene delle Reti di innovatori collegati da tutta Italia; le Academy di formazione; i Seminari su progetti, esperienze pratiche, soluzioni tecnologiche per la resilienza e la loro concreta applicazione.

Come ogni anno, ci sarà la presentazione della ricerca FPA sul lavoro pubblico. Poi, l’intervento del Ministro per la PA Fabiana Dadone e quello del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione Paola Pisano, oltre al Key note Speech di Luciano Floridi, Professore di filosofia ed etica dell’informazione dell’Università di Oxford. Tanti altri gli ospiti che presenzieranno come il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, quello per il Sud e la coesione territoriale Giuseppe Provenzano, delle Politiche agricole Teresa Bellanova, per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Tra i rappresentanti delle istituzioni locali, il presidente della Regione Calabria Jole Santelli, e Virginia Raggi, Sindaca di Roma Capitale, e Dario Nardella, sindaco di Firenze. Non mancheranno ospiti internazionali, tra cui: il Segretario Generale dell’OCSE Angel Gurria e altri importanti rappresentanti ed esponenti dalla Commissione europea.

Immagine fornita da Shutterstock.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati