Evoluzione del CIO, dagli anni ’80 fino al 2005 su un binario strettamente tecnologico e operativo: dalla gestione dei CED ai desktop nella prima fase dell’informatizzazione aziendale. Mansioni che per troppo tempo hanno condizionato il CdA, facendo percepire il reparto IT esclusivamente come centro di costo, piuttosto che come centro di profitto. Quando la consapevolezza del potenziale dell’IT come fattore abilitante per l’innovazione e la crescita del business ha iniziato a prendere piede, il cambio di prospettiva ha portato l’attenzione sulle competenze richieste ai leader IT, in particolare ai CIO.
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Negli ultimi decenni, il ritmo dell’innovazione ha diversificato le competenze e le responsabilità dell’IT nelle aziende. In futuro, grazie alla conoscenza approfondita di tutti gli aspetti operativi e tecnologici dell’azienda, i CIO saranno i candidati strategici per guidare le imprese nel mondo digitale. Le considerazioni dei principali head hunter

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it