Valuta la qualità di questo articolo
La tua opinione è importante per noi!
Le aziende spendono di più in sicurezza, ma il cybercrime cresce comunque, e lo fa in modo rapido, industrializzandosi. I criminali informatici cambiano fisionomia e diventano più organizzati e pericolosi. Per questo è necessario unire le forze e costruire una community che possa tracciare delle linee guida per aiutare le aziende a prendere consapevolezza del problema e investire le proprie risorse in modo ottimizzato e intelligente. Queste le riflessioni emerse durante la recente presentazione del Rapporto Clusit 2015 in occasione del Security Summit milanese di quest’anno.
Pubblicato il 10 Apr 2015
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it
