Rubriche - Ricerche dal Mondo

Ancora poche, ma in aumento le auto dotate di moduli GSM/GPS

Berg Insight ha pubblicato recentemente un rapporto sulla diffusione dei dispositivi dotati di moduli GSM/GPS installati sulle macchine degli automobilisti…

Pubblicato il 27 Ott 2008

Ancora poche, ma in aumento le auto dotate di moduli GSM/GPS

Berg Insight ha pubblicato recentemente un rapporto sulla
diffusione dei dispositivi dotati di moduli GSM/GPS installati
sulle macchine degli automobilisti europei. I numeri riportati
fanno pensare ad un mercato ancora nelle prime fasi del ciclo
di vita: alla fine del 2007, 2,2 milioni di macchine
presentavano terminali dotati di moduli. L’applicazione
più diffusa è quella che permette di tracciare il
posizionamento di una macchina rubata, seguita dalla chiamata
di emergenza automatica, l’assistente alla guida e il
telecontrollo del motore del veicolo.

Tobias Ryberg, senior analyst di Berg Insight, ha sottolineato
come questo mercato stia entrando finalmente in una fase di
crescita. Il tasso di penetrazione è ancora inferiore
all’1% del parco macchine europeo, ma la società di
ricerca prevede una svolta con l’arrivo del sistema eCall
proposto dalla Comunità Europea. Difficile, sempre secondo la
società, che venga rispettata la direttiva europea che
vorrebbe introdurre in ogni nuova macchina un sistema di
chiamata di emergenza automatica basata su tecnologia GSM e GPS
entro il 2010, ma il sistema eCall potrebbe veramente, a
partire da quella data, diventare una realtà diffusa con 16
milioni di installazioni ogni anno. Da notare come in Italia il
settore assicurativo, il più caro d’Europa, stia
supportando attivamente l’introduzione di queste
innovazioni basate su tecnologie Wireless.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati