Pur esistendo dagli anni Settanta, i dati sintetici stanno vivendo proprio ora il loro momento di celebrità ufficiale. Complici il machine learning e l’intelligenza artificiale, ma non solo. Il mondo dell’innovazione tecnologica è diventato più consapevole e capace di valorizzare i dati, riuscendo a passare all’astrazione del concetto di “dati”, più ampio di quello legato ai “classici” dataset di parametri raccolti su campo.
Guida
Dati sintetici: perché saranno sempre più importanti e, forse, più accurati
Nel training di modelli di machine learning come nell’ambito della formazione e della ricerca medica, i dati sintetici giocano un ruolo significativo. Sono però ben più numerosi i settori che ne stanno man mano riconoscendo il valore, essendosi accorti che risolvono problemi statistici e di privacy, tempo e risorse. È un mercato che intreccia il…
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it