Hpc in cloud grazie alle funzionalità InfiniBand di SoftLayer

L’azienda di Ibm metterà a disposizione nuove funzionalità tramite la tecnologia di networking Infiniband per connettere tra loro server fisici. Questo permetterà di effettuare elaborazioni intensive di Hpc in cloud.

Pubblicato il 28 Ago 2014

Hpc in cloud grazie alle funzionalità InfiniBand di SoftLayer

“Man mano che le aziende migrano verso il cloud i carichi di lavoro più pesanti, esse richiedono ai vendor di fornire performance di rete ad alta velocità per sostenerli” afferma Lance Crosby, Ceo di SoftLayer, an Ibm Company. Per questo l’azienda metterà a disposizione  nuove funzionalità tramite la tecnologia di networking Infiniband per connettere tra loro server fisici (“bare metal”). Questo permetterà il trasferimento di dati fra sistemi a velocità molto elevata, consentendo alle aziende di spostare nel cloud workload tradizionalmente associati con Hpc, come quelli relativi alle esplorazioni petrolifere o agli analytics. “Il nostro supporto InfiniBand – prosegue il top manager -aiuta non solo nella realizzazione tecnologica, ma anche nella ridefinizione di come il cloud possa essere usato per risolvere problematiche aziendali complesse”.
InfiniBand è un’architettura di rete ”industry standard” in grado di offrire un’elevata velocità di trasferimento (fino a 56Gbps) tra i nodi di calcolo. Equivale a trasferire dati da più di 30.000 dischi Blu-ray in un solo giorno. L’architettura offre funzioni aggiuntive, che permettono di ottenere superiori livelli di affidabilità, disponibilità e funzionalità rispetto ai bus Pci legacy e altri switch  e soluzioni I/O proprietarie

Questa nuova funzionalità Hpc offre una latenza molto bassa tra i server ‘bar metal’ e  i cluster privati di server con oltre centinaia di nodi di calcolo, rendendola ideale per applicazioni relative alle biotecnologie, alla genomica, all’ingegneria informatica, ai servizi finanziari, alla progettazione elettronica e alle simulazioni d’estrazione (per l’industria petrolifera). Riducendo la latenza tra i server ‘bare metal’  che compongono questi cluster privati, le aziende  possono gestire grandi quantità di dati in modo più rapido, efficiente ed efficace.
“La scelta di portare le funzioni InfiniBand sul cloud è guidata dalla crescente esigenza di livelli di velocità e prestazioni estremamente elevati per scenari quali l’Hpc e i big data”  ha affermato Philbert Shih, Managing Director della società indipendente di ricerca Structure Research. “Questo tipo di offerta aiuterà ingegneri e scienziati a creare, calcolare e analizzare simulazioni in tempo reale sfruttando centinaia di nodi di calcolo. Poter condividere e analizzare  dati a questa velocità non farà che accelerare l’adozione del cloud negli scenari descritti, rendendo al contempo ’l’HPC più accessibile a una vasta gamma di settori”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3