
Il BYOD è ancora un problema per le aziende? Pare di no, tant’è che lo smartphone viene utilizzato più del telefono fisso: si parla di un 78% contro un 67%. Rispetto ai dispositivi più utilizzati, comunque la worsktastion rimane un fondamentale per il 74,40% delle aziende italiane.
Un’indagine esclusiva, condotta su un panel di 500 aziende della community Digital4 in collaborazione con Avanade e Intel, esamina il livello di maturità tecnologica delle aziende rispetto allo smart working e ai sistemi di collaborazione e di comunicazione interaziendali e intraziendali.
In dettaglio, il documento fotografa trend, approcci e propensioni di investimento, esplorando diversi aspetti che aiutano a capire meglio orientamenti e sviluppi su più comparti: Industria e Produzione, Servizi Avanzati, PA, Distribuzione, Logistica e Trasporti. Leggendolo potrete scoprire:
- com’è ripartita l’adozione di desktop, notebook, tablet e smartphone nelle aziende
 - come viene gestita la comunicazione multicanale e quali sono le tecnologie più utilizzate
 - in che modo le organizzazioni italiane risolvono meeting e riunioni
 - quale interesse hanno le aziende italiane rispetto all’utilizzo di soluzioni più evolute per la condivisione dei file
 - quale interesse hanno le aziende italiane rispetto all’utilizzo della biometria a supporto della sicurezza
 - su quali tecnologie sono ripartiti i budget di investimento
 - quando è prevista l’introduzione dell’innovazione tecnologica da qui ai prossimi mesi
 

