White paper

Sanità digitale in Italia: visione, infrastrutture e modelli operativi per ripensare il sistema

Sanità digitale in Italia: visione, infrastrutture e modelli operativi per ripensare il sistema

Scarica gratuitamente

Sanità digitale in Italia: visione, infrastrutture e modelli operativi per ripensare il sistema

Fornito da: Osservatorio Sanità Digitale

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER

Vuoi capire come il PNRR sta trasformando la sanità digitale italiana e quali opportunità si aprono per i player tecnologici?

30 Luglio 2025

Negli ultimi anni, la trasformazione digitale del sistema sanitario italiano ha iniziato a dare segnali tangibili di cambiamento grazie agli investimenti e alle riforme strutturali abilitati dal PNRR. Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli: la carenza di personale, l’aumento della domanda di cura legata all’invecchiamento e la pressione sulla spesa pubblica impongono un cambio di paradigma profondo.

Oggi le tecnologie digitali possono agire da fertilizzante per una sanità più forte e sostenibile, ma servono visione, governance e ripensamento dei modelli operativi.

Il documento è stato realizzato dagli autori dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano: un gruppo multidisciplinare di esperti e ricercatori, punto di riferimento nella mappatura delle evoluzioni sanitarie digitali.

Scaricando il whitepaper scoprirai:

  • Lo stato dell’arte delle infrastrutture nazionali e regionali di Telemedicina

  • I progressi del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 e dell’Ecosistema dei Dati Sanitari

  • Le prospettive normative e applicative dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario

  • Le condizioni abilitanti per rendere digitale la sanità in modo sostenibile, interoperabile e orientato ai bisogni reali

Un contenuto pensato per chi vuole anticipare l’evoluzione e fare scelte tecnologiche informate, in uno scenario in cui l’innovazione non può più aspettare.

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER
Scarica il whitepaper

Approfondimenti