L’adozione del nuovo European Digital Identity Framework segna una tappa cruciale nella digitalizzazione dei processi di identificazione, autenticazione e firma elettronica in Europa.
Al centro di questo cambiamento c’è l’EUDI Wallet, lo strumento con cui cittadini e imprese possono gestire e condividere le proprie credenziali in modo sicuro, trasparente e riconosciuto in tutti gli Stati membri.
Per le organizzazioni, questo scenario rappresenta una doppia sfida: da un lato la necessità di adeguarsi al Regolamento eIDAS 2.0 e garantire la piena conformità ai nuovi standard; dall’altro, l’opportunità di modernizzare i processi di onboarding, autenticazione e firma elettronica, con benefici tangibili in termini di velocità, sicurezza e fiducia digitale.
Il White Paper fornisce una guida chiara per comprendere l’impatto della normativa e pianificare le azioni più efficaci per prepararsi all’integrazione dell’EUDI Wallet.
Cosa contiene il White Paper:
• Un’analisi del quadro normativo europeo e dei prossimi obblighi per le imprese
• Gli step per allineare sistemi, servizi e interfacce alle nuove regole
• Le soluzioni Intesa, già conformi e wallet-ready, per una transizione sicura e sostenibile
• I vantaggi concreti in termini di riduzione dei costi, efficienza operativa e migliore customer experience
Compila il form e scarica gratuitamente il White Paper per scoprire come trasformare la European Digital Identity da adempimento normativo a leva strategica per la competitività aziendale.

