White paper

AI Officer: il ruolo chiave per governare l’intelligenza artificiale in azienda

AI Officer: il ruolo chiave per governare l’intelligenza artificiale in azienda

Scarica gratuitamente

AI Officer: il ruolo chiave per governare l’intelligenza artificiale in azienda

Fornito da: Nextwork360

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER

Come gestire i rischi legali e operativi dell’IA in azienda? E perché l’AI Officer può diventare un presidio strategico per la compliance?

30 Luglio 2025

L’intelligenza artificiale è ormai una leva strategica per ottimizzare processi, accelerare l’innovazione e generare vantaggio competitivo. Ma il suo impiego solleva anche rischi etici, normativi e reputazionali, che le imprese non possono più ignorare.

Con l’approvazione dell’AI Act da parte dell’Unione Europea, si apre una nuova fase: l’adozione di sistemi di IA affidabili e conformi diventa una condizione necessaria per operare in modo sicuro e sostenibile. In questo scenario, emerge la figura dell’AI Officer, un ruolo non obbligatorio ma sempre più strategico per governare, monitorare e rendicontare l’uso dell’intelligenza artificiale in azienda.

Il whitepaper – curato dalla redazione di Cybersecurity360 – analizza le implicazioni normative e organizzative dell’AI Act, offrendo una guida concreta per chi deve affrontare la trasformazione digitale con responsabilità.

Scaricandolo scoprirai:

  • Quali sono i rischi legati all’adozione dell’IA, tra diritti fondamentali, trasparenza e accountability

  • Cosa prevede l’AI Act e quali impatti avrà su imprese, fornitori e sviluppatori

  • Perché l’AI Officer può diventare un presidio strategico, anche se non previsto formalmente dal Regolamento

  • Come strutturare una governance dell’IA efficace, integrando compliance, etica e innovazione

Una lettura utile per CIO, legal officer, innovation manager e responsabili compliance che vogliono anticipare le sfide normative e costruire un framework solido per l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale.

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER
Scarica il whitepaper

Approfondimenti