Anche i satelliti hanno una loro aspettativa di vita. Lo sappiamo bene per il tanto parlare che si fa dell’inquinamento spaziale legato ai loro resti, mai rimossi e ora accumulati nello spazio, disturbando i nuovi lanci e le altre attività “in zona”. Ma da cosa dipende la loro durata, come apparecchi attivi e utili?
NEWS
Volare basso e vivere d’aria: meno propellenti per i satelliti spaziali
Si sta lavorando al prototipo di un sistema in grado di sfruttare l’aria per far muovere i satelliti grazie alla “air-breathing electric propulsion”. L’idea è buona, in teoria funziona solo nell’orbita molto bassa, ma potrebbe comunque portare significativi vantaggi
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it