White Paper

Web application firewall: come fornire protezione all’azienda connessa

Proteggere in modo efficace le proprietà web che si sono diffuse in tutte le organizzazioni di oggi dipende da una conoscenza approfondita delle capacità, e anche dei limiti, delle tecnologie di sicurezza disponibili: oggi scegliere una adeguata soluzione di web application firewall è fondamentale per ogni azienda

Pubblicato il 07 Giu 2016

Web application firewall: come fornire protezione all’azienda connessa

In passato, i firewall di rete e i sistemi di prevenzione delle intrusioni più comuni garantivano una protezione adeguata per quelle poche applicazioni web che l’organizzazione media riteneva importanti. Oggi però questo discorso vale più per due motivi: l’attuale dipendenza aziendale dalle risorse web e lo spostamento repentino degli hacker verso attacchi mirati e specifici per le applicazioni.

Per proteggere in modo scrupoloso le numerose proprietà web rivolte sia all’esterno sia all’interno dell’organizzazione, i team responsabili della sicurezza hanno bisogno di integrare queste contromisure con una soluzione di web application firewall.

Questo white paper, fornito da Citrix, illustra le sfide legate a una difesa adeguata delle moderne proprietà web contro le minacce informatiche e spiega perché ogni azienda necessita di un firewall per applicazioni web come aspetto fondamentale della strategia IT per la sicurezza. Leggendolo scoprirete:

  • perché le proprietà web rappresentano un rischio sostanziale per le aziende di oggi
  • perché proteggere i servizi a livello di applicazione non è sufficiente
  • cos’è la tecnologia IPS e quali sono i suoi limiti
  • cos’è il NGFW e quali sono i suoi limiti
  • cos’è il WAF e quali sono i suoi benefici
  • come arrestare SQL injection, cross-site scripting e attacchi trasversali delle directory
  • come evitare la manomissione di cookie, sessioni o parametri
  • in che modo bloccare attacchi che sfruttano le vulnerabilità nelle proprietà web personalizzate
  • cosa fare per ottenere la protezione dagli attacchi Distributed Denial of Service
  • come ottenere una protezione XML completa

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati