Web 2.0: arriva PrimeLife, progetto Ibm per la tutela della privacy

L’Unione Europea affida al centro di ricerca Ibm di Zurigo un progetto per la gestione sicura delle identità

Pubblicato il 19 Mag 2008

Web 2.0: arriva PrimeLife, progetto Ibm per la tutela della privacy

MILANO – “PrimeLife” (Privacy and Identity Management in Europe for Life) è un nuovo progetto di ricerca triennale, finanziato dal Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea con 10 milioni di euro. Coordinato dal Laboratorio di Ricerca IBM di Zurigo si propone di sviluppare soluzioni che consentano agli utenti di gestire e controllare, per tutta la vita, i propri dati personali ogni volta che utilizzano tecnologie Web 2.0, quali reti sociali o comunità virtuali.
Oggi la natura sempre più collaborativa di Internet consente alle aziende (così come agli utenti finali) di creare servizi e di distribuire informazioni.
Il progetto PrimeLife dell’Ue agisce proprio in quest’ambito. Si occuperà, infatti, di fornire privacy e gestione dell’identità scalabili e configurabili nei nuovi servizi e applicazioni internet emergenti, quali comunità virtuali e applicazioni collaborative Web 2.0. In particolare, «Puntiamo a sviluppare un toolbox, che si potrebbe descrivere come un ‘gestore dei dati’ elettronico», spiega Jan Camenisch (nella foto), PrimeLife technical leader presso lo Zurich Research Lab Ibm. «Il gestore dei dati fornisce agli utenti una panoramica dei dati personali da loro utilizzati, specificando quando, dove e come. Consente agli utenti di definire impostazioni e preferenze di privacy di default per tutti i tipi di applicazioni e avverte l’utente se le applicazioni richiedono dati per altre finalità». Risolvere questi problemi richiede un progresso sostanziale in molte tecnologie di base. PrimeLife promuoverà lo sviluppo di soluzioni nelle aree delle interfacce uomo-computer (Hci), linguaggi per “politicies” configurabili, federazioni di Web services, infrastrutture e crittografia per il potenziamento della privacy.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati