Proofpoint, azienda di riferimento nel settore della cybersecurity e della compliance, ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Hornetsecurity Group, fornitore europeo di soluzioni basate su intelligenza artificiale per la protezione, compliance e awareness su Microsoft 365. L’operazione rafforza la capacità di Proofpoint di estendere le proprie soluzioni di sicurezza human-centric al segmento delle PMI, facendo leva sulla capillare rete di Managed Service Provider (MSP) costruita da Hornetsecurity in ambito europeo.
Proofpoint potrà così coniugare la sua esperienza nella sicurezza enterprise – adottata dall’85% delle aziende Fortune 100 – con le competenze specialistiche di Hornetsecurity, che serve oltre 125.000 PMI attraverso 12.000 partner di canale.
“Con gli attaccanti che diventano sempre più sofisticati e le persone che rimangono il loro obiettivo principale, le aziende hanno bisogno di una sicurezza che le protegga ovunque lavorino, via posta elettronica, su applicazioni cloud e ogni canale digitale,” ha dichiarato Sumit Dhawan, CEO di Proofpoint. “Con Hornetsecurity, siamo entusiasti di estendere la nostra piattaforma di sicurezza leader di settore e incentrata sull’uomo per poter soddisfare meglio le esigenze specifiche di MSP e PMI. Non vediamo l’ora di intensificare gli investimenti nei mercati europei come parte della nostra strategia globale di crescita.”
Sicurezza M365, intelligenza artificiale e threat intelligence condivisa
Al centro dell’integrazione tra le due realtà c’è 365 Total Protection, la piattaforma cloud di Hornetsecurity dedicata alla sicurezza M365. La soluzione offre una suite multi-tenant per gli MSP, che integra funzionalità di sicurezza delle email, backup, gestione degli accessi e protezione dai domini fraudolenti. Il team di Hornetsecurity continuerà a sviluppare la piattaforma, integrando capacità di rilevamento avanzato basate sull’intelligenza artificiale e modelli condivisi di threat intelligence.
Hornetsecurity contribuirà all’ampliamento del portfolio Proofpoint con oltre 160 milioni di dollari di fatturato ricorrente annuale e una crescita annua superiore al 20%, parametri che superano la cosiddetta “Rule of 60” e testimoniano un business solido e scalabile. Secondo quanto comunicato, la sinergia tra le due aziende permetterà di creare un nuovo standard di sicurezza incentrato sulle persone, scalabile a livello globale.
Una volta completata l’operazione – prevista per la seconda metà del 2025, subordinatamente alle consuete condizioni – Hornetsecurity fungerà da hub centrale per clienti MSP e SMB all’interno del gruppo Proofpoint, con l’obiettivo di ottimizzare l’erogazione dei servizi e accelerare l’innovazione. Daniel Hofmann continuerà a guidare l’azienda insieme all’attuale team manageriale.