HiSolution ha sviluppato HiCompliance, un servizio gestito per la valutazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cyber, pensato per rispondere alla crescente complessità delle minacce informatiche.
Il progetto si propone di fornire alle organizzazioni uno strumento oggettivo per misurare l’esposizione al rischio, semplificare la gestione delle vulnerabilità e garantire la compliance normativa (NIS2, NIST, ISO 27001), senza impatti sull’operatività.
La soluzione integra algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare dati raccolti tramite questionari strutturati, vulnerability scan, monitoraggio delle superfici d’attacco e rilevamento di dati esfiltrati nel dark e deep web. Il risultato è una percentuale oggettiva di esposizione al rischio e un piano di remediation prioritizzato, personalizzato da un Security Manager e rappresentato in un Gantt operativo.
Dashboard unificata e approccio modulare
Tutti i dati raccolti vengono centralizzati in una dashboard unificata, che aggrega informazioni provenienti da endpoint, server, dispositivi di rete, sistemi di patch management, XDR e log management. L’integrazione con oltre 350 connettori consente una visione completa della postura di sicurezza, sia interna che esterna, e una reazione tempestiva agli eventi sospetti.
Il servizio è attivabile in tempi rapidi (entro 72 ore per la prima fotografia del rischio) e si sviluppa secondo una logica modulare e progressiva. Il percorso è continuativo e prevede revisioni periodiche per adeguare il piano all’evoluzione delle minacce e del perimetro aziendale. Alcuni clienti hanno registrato una riduzione del rischio fino al 65% nei primi tre mesi, senza interruzioni operative.
HiCompliance non è un software, ma un servizio completo che combina automazione, consulenza e compatibilità con l’ecosistema IT esistente. È replicabile e scalabile su realtà di qualsiasi settore e dimensione, grazie alla sua architettura flessibile e all’approccio “chiavi in mano”.
Il progetto è entrato nella rosa dei finalisti per i Digital360 Awards nella categoria “Information & Cybersecurity”.