Data Loss Prevention ora nei firewall Watchguard

Una libreria con oltre 200 regole predefinite e multi-country permette di proteggere in modo proattivo dati personali, finanziari e relativi alla salute.

Pubblicato il 02 Ott 2013

Data Loss Prevention ora nei firewall Watchguard

WatchGuard Technologies introduce la soluzione di Data Loss Prevention (Dlp) nella sua piattaforma Utm (Unified threath management), che permette di semplificare la conformità con i principali standard normativi in vigore nei più importanti mercati a livello globale.

Gli utenti possono scegliere da una libreria preconfigurata con più di 200 regole che monitorano moltissimi tipi di file, standard e dati sensibili. Tra questi sono inclusi i codici fiscali e altre informazioni di identificazione personale: è possibile inoltre abilitare complessi controlli conformi alle direttive HIPAA e Pci con un solo click. Ciò consente alle aziende di proteggere immediatamente i dati e prevenire costose violazioni normative.

"Dal 2005 più di 600 milioni di dati sono stati violati [fonte: Privacyrights.org, ndr] e la posta in gioco continua ad aumentare poiché le aziende lottano per proteggere i loro dati a fronte di requisiti normativi sempre più complicati e ai numerosi tipi di file – spiega Roger Klorese, Director of Product Management in WatchGuard -. Con l’ampia gamma di regole preconfigurate del nostro Dlp, evitiamo al cliente il rischio di errori di configurazione. E ancora più importante, aiutiamo a risolvere uno dei principali problemi di sicurezza dei clienti: le perdite accidentali da parte di dipendenti”.

In una recente ricerca condotta da WatchGuard a livello globale, il 65% delle aziende ha riferito di non usare una soluzione di Data Loss Prevention, nonostante il rischio potenziale per le organizzazioni di essere penalizzate per milioni di dollari dalla perdita di dati sensibili.

"Il 35% di coloro che non hanno un sistema Dlp è stato frenato dal costo di tali soluzioni – precisa Klorese -. La notizia positiva per i professionisti It è che scegliendo una soluzione Dlp che sia integrata con un Utm, le aziende possono semplificare la protezione dei loro dati, riducendo il Tco della network security di quasi la metà [fonte: Gartner Total Cost of Ownership Report, ndr]”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati