Né big tech né propriamente PMI, anche se la “M” starebbe per medie, le imprese che rientrano nella categoria “mid-market” non se la passano molto bene dal punto di vista della sicurezza informatica. Le responsabilità interne non mancano, ma la loro posizione è anche piuttosto “scomoda”, perché non ben definita come le due più estreme. Si tratta infatti di organizzazioni che da un lato non dispongono di budget enormi, ma dall’altro hanno necessità tecnologiche e infrastrutturali che superano quelle “base” tipiche delle piccole realtà imprenditoriali.
news
Tutti i problemi della cyber security nel “mezzo mercato” nord-europeo
Non riescono a trattenere talenti tech e pensano di avere capacità e strumenti per proteggersi da sole. Restano con le mani in mano e si disinteressano all’ambiente e all’AI. Le aziende di medie dimensioni descritte nello studio di Advania sono in pericolo e non lo sanno nemmeno, ma non si tratta solo di un problema…
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it