Nel panorama della sicurezza informatica, uno dei vettori di attacco più studiati è l’inferenza delle attività degli utenti attraverso il traffico di rete. Storicamente, questi attacchi richiedevano che l’aggressore avesse accesso diretto al flusso di dati, ad esempio attraverso un attacco di tipo man-in-the-middle o monitorando fisicamente i pacchetti di rete in prossimità della vittima.
Attualità
SnailLoad: l’attacco remoto che sfrutta la latenza di rete per compromettere la privacy
Un team di ricerca ha individuato una nuova tipologia di attacco side-channel che sfrutta la misurazione della latenza di rete remota senza JavaScript per tracciare le attività online. Tutti i dettagli
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it