News

Security Summit, si parte il 9 novembre col Rapporto Clusit 2021

A partire dai dati dell’edizione 2021 del Rapporto Clusit, Security Summit Streaming Edition rappresenterà una preziosa occasione di confronto sulla cybersecutity internazionale

Pubblicato il 03 Nov 2021

Security Summit

Il prossimo 9 novembre avrà inizio Security Summit Streaming Edition. Aprirà l’evento la presentazione della nuova edizione del Rapporto Clusit 2021 che riporta che ben un quarto degli incidenti di sicurezza verificatisi tra gennaio e giugno 2021 è avvenuto in Europa, mentre continua a crescere il numero degli attacchi cyber a livello globale.

Dai dati, nel corso della tradizionale tre giorni che prevede tavole rotonde, atelier tecnologici e seminari con il coinvolgimento di esperti, istituzioni e aziende per fare il punto sulle minacce cyber, si articoleranno analisi degli scenari e dei rischi a cui cittadini e imprese sono oggi esposti.

Grazie all’organizzazione di Clusit e Astrea (Agenzia di Comunicazione ed Eventi specializzata nel settore della Sicurezza Informatica) Security Summit Streaming Edition è a partecipazione gratuita e consente sulla piattaforma proprietaria una fruizione interattiva.

“Il percorso compiuto in questi anni da Clusit incoraggia tanti professionisti, aziende e istituzioni a portare avanti ricerca e attività per una sempre maggiore cultura della sicurezza cyber. Gli appuntamenti di Security Summit vogliono essere tappe fondamentali per l’approfondimento, la formazione e la divulgazione che sono necessari alla creazione di consapevolezza, nel momento in cui la sicurezza della rete è sempre più sinonimo di sicurezza fisica” ha affermato Paolo Giudice, segretario generale Clusit.

Security Summit Streaming Edition chiude idealmente la campagna ECMS – European Cyber Security Month – voluta nel mese di ottobre dall’Unione Europea e promossa nel nostro Paese da Clusit.

Security Summit, patrocinato dalla Commissione Europea, prevede 36 sessioni parallele, in diverse “stanze” virtuali, con un centinaio di relatori che si alterneranno in un percorso tecnico, di gestione della sicurezza e legale.

L’agenda di Security Summit Streaming Edition è disponibile sul sito dedicato.

La partecipazione è prevista previa registrazione online e consente di acquisire crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati