C

Cybercrime


Trend e ultime notizie sul crimine informatico

Quante sono le tipologie di cybercrime? Quali sono i possibili attacchi? Nel concetto di crimine informatico è inclusa una vasta serie di reati informatici che vanno dallo sviluppo di virus allo spionaggio industriale, dal furto di identità al ransomware (ossia il malware che limita gli accessi ai dispositivi, prendendo "in ostaggio" i dati aziendali, finché non viene dato un riscatto agli hacker). Le analisi sul cybercrime, le principali tendenze del crimine informatico e i sistemi in cui vengono compiuti i reati: sono i principali argomenti trattati in questa sezione del sito. A ciò, naturalmente, si aggiungano tutte le ultime notizie relative alle aziende che fanno della security la propria mission e, quindi, si impegnano a progettare una serie di contromisure da adottare per mettersi al riparo dal rischio di subire reati informatici. Si tratta di una materia in continua evoluzione, che come si vedrà nei dati di mercato, implica una continua rincorsa tra attaccanti e difensori e richiede massimo impegno alle organizzazioni.


  • Cybersecurity, gli account validi tra le principali minacce del 2024
  • Attualità

    Cybersecurity, gli account validi tra le principali minacce del 2024

    13 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Clusit: attacchi informatici +27%. L’Italia nel mirino
  • Report

    Clusit: attacchi informatici +27%. L’Italia nel mirino

    27 Feb 2025

    di Roberta Fiorucci

    Condividi
  • Boom di DDoS in EMEA: guerra chiama guerra
  • News

    Boom di DDoS in EMEA: guerra chiama guerra

    11 Dic 2023

    di Marta Abba'

    Condividi
  • Il Ransomware as a Service è sempre più popolare
  • News

    Il Ransomware as a Service è sempre più popolare

    29 Giu 2023

    di Marta Abba'

    Condividi
  • Cybercrime, come sono organizzati i gruppi hacker? Ecco 3 tipologie
  • News

    Cybercrime, come sono organizzati i gruppi hacker? Ecco 3 tipologie

    29 Mag 2023

    Condividi
  • Attacco alla crittografia in nome della protezione dei minori
  • News

    Attacco alla crittografia in nome della protezione dei minori

    17 Mag 2023

    di Marta Abba'

    Condividi
  • In parità di genere, il cyber crime vince
  • News

    In parità di genere, il cyber crime vince

    08 Mar 2023

    di Marta Abba'

    Condividi
  • Data Breach 2022: il fattore tempo diventa fondamentale
  • News

    Data Breach 2022: il fattore tempo diventa fondamentale

    16 Gen 2023

    Condividi
Pagina 1 di 17


Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Casi Utente
  • Uber migra su Oracle Cloud: big data e AI potenziano i servizi di mobilità
  • case history

    Uber migra su Oracle Cloud: big data e AI potenziano i servizi di mobilità

    11 Ott 2024

    di Redazione

    Condividi
Organizzazione
  • Work Trend Index 2025: il lavoro del futuro è un equilibrio tra agenti intelligenti e persone consapevoli
  • analisi

    Work Trend Index 2025: il lavoro del futuro è un equilibrio tra agenti intelligenti e persone consapevoli

    30 Giu 2025

    di Laura Zanotti

    Condividi
Time for Cloud Hub
  • AIOps: l’evoluzione dell’AI nell’IT Operations management
  • Guida

    AIOps: l’evoluzione dell’AI nell’IT Operations management

    15 Ott 2021

    di Roberta Fiorucci

    Condividi