Ups flessibili per rack da Emerson Network Power

Lanciato il nuovo sistema statico di continuità Liebert Aps con tecnologia FlexPower, che permette di scalare agilmente la capacità di alimentazione della soluzione

Pubblicato il 03 Ott 2013

Ups flessibili per rack da Emerson Network Power

Emerson Network Power ha lanciato il sistema statico di continuità (Ups) Liebert Aps con tecnologia FlexPower, che permette di scalare agilmente la capacità di alimentazione della soluzione.

Capace di garantire un'efficienza massima del 92% in modalità doppia conversione, supporta anche requisiti di potenza fino a 20 kVA/18 kW, eliminando l'esigenza di sovradimensionamento degli Ups, massimizzando l'efficienza operativa e contribuendo a minimizzare il Tco.

Per ottimizzare la disponibilità del sistema, Liebert Aps ha una configurazione totalmente ridondante che permette al carico critico di funzionare con alimentazione condizionata indipendentemente da ogni singolo guasto all'interno del sistema. È dotato di bypass di manutenzione wrap-around, in modo che il carico collegato possa continuare a funzionare mentre si provvede alla manutenzione del sistema. La scalabilità modulare permette agli utenti di aggiungere rapidamente capacità di potenza o aumentare i tempi di alimentazione ausiliaria al cambiare dei requisiti di potenza, senza interrompere l'alimentazione ai carichi collegati.

Il nuovo Ups è provvisto della tecnologia di diagnostica remota Life che offre una manutenzione proattiva, riducendo il tempo medio di riparazione (Mttr) e migliorando la continuità del servizio.

Il sistema si rivolge tipicamente a strutture di piccole-medie dimensioni che prevedono un incremento dei requisiti di potenza in seguito all'upgrade a server più grandi, all'aggiunta di capacità di archiviazione e all'uso di processori più potenti per soddisfare la domanda crescente di applicazioni con impiego intensivo di risorse.

I modulil FlexPower permettono una crescita della capacità di alimentazione con incrementi di 5 kVA/4,5kW fino a 20 kVA/18 kW. È inoltre possibile aggiungere moduli batterie in base alle necessità di incremento dei tempi di alimentazione ausiliaria. I moduli FlexPower e i moduli batterie offrono la funzione hot swap che permette di aggiungerli o sostituirli senza interruzione dell'alimentazione.

Liebert Aps può essere installato in qualsiasi data center o ambiente in rete – su pavimento sopraelevato o meno, o in armadi di rack standard. Tre porte IntelliSlot permettono molteplici modalità di comunicazione e di controllo. Tale Ups è compatibile con il sistema di Data Center Infrastructure Management (Dcim) di Emerson Network Power, la piattaforma Trellis, con i sistemi di monitoraggio e reporting Liebert Nform e Liebert SiteScan e con il software di spegnimento Liebert MultiLink per uno spegnimento affidabile e sicuro delle applicazione protette.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati