Proponendosi di “prendere il toro per le corna”, Alphabet ha incaricato il suo spin off Sidewalk Infrastructure Partners (SIP) di migliorare l’impatto energetico dei data center. I consumi di questo settore, già alti, hanno subito un’evidente impennata con l’esplosione del cloud computing e delle elaborazioni di dati AI, diventano una vera e propria sfida per la rete. Serviva un nuovo approccio, secondo la big tech, convinta che il continuare a realizzare nuovi centri nel mondo non sia una soluzione né definitiva né, men che meno, sostenibile.
NEWS
Super batterie dinamiche per gestire i consumi dei data center
Lo spin off di Alphabet SIP lancia il progetto Verrus, per infrastrutture capaci di distribuire energia come e quando serve, minimizzando gli sprechi. Le prime tre saranno operative negli USA nel 2027.
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it