Dell fa shopping natalizio con Compellent

Dell e Compellent Technologies hanno annunciato ieri di aver raggiunto un accordo definitivo per l’acquisto di Compellent da parte di Dell. Compellent offre di soluzioni storage altamente virtualizzate.

Pubblicato il 14 Dic 2010

Dell fa shopping natalizio con Compellent

L’acquisizione è l’ultimo investimento strategico di Dell per espandere il proprio portafoglio di soluzioni storage per le imprese ed è coerente con la strategia di Dell per aiutare i clienti nella gestione di quantità sempre crescenti di dati, ridurre i costi di storage e semplificare la gestione dell’infrastruttura It. L’acquisizione di Compellent consente di ampliare l’approccio integrato di Dell al data management.
Dell farà di Compellent una parte integrante del proprio portfolio storage, che include PowerVault, EqualLogic e i sistemi Dell/Emc. Compellent espande le soluzioni storage di Dell con nuovi sistemi innovativi e ampia scelta nei livelli di storage, da quelli connessi direttamente alle San con elevata virtualizzazione.
Compellent utilizza un canale di vendita composto da un esteso network di partner che Dell prevede di mantenere e potenziare.
“Compellent è il complemento naturale al portafoglio in espansione di Dell nello storage. La piattaforma storage Compellent renderà Dell in grado di fornire ai clienti soluzioni network storage mid e high-end che semplificheranno e ridurranno il costo del data management” afferma Braid Anderson, senior vice president, Enterprise Product Group Dell. “Il focus di Compellent sul data management intelligente per aumentare efficenza, agilità e robustezza è coerente con l’approccio Dell di costruire soluzioni rapidamente scalabili per andare incontro alle richieste delle aziende”.
“Siamo emozionati della fusione con Dell. Si tratta di un ulteriore salto di qualità per portare i nostri prodotti, canale e team su scala globale” dice Phil Soran, Presidente e Ceo di Compellent. “Con la tecnologia di Dell, accelereremo l’adozioni delle nostre piattaforme virtualizzate, Fluid Data, per ridefinire il valore dello storage e del cloud per le imprese”

Condizioni dell’accordo
L’operazione approvata dai consigli direttivi di entrambe le compagnie prevede l’acquisto da parte di Dell delle azioni Compellent a 27,75 dollari l’una, per un equity value di circa 960 milioni di dollari e un prezzo di 820 milioni al netto della liquidità di Compellent. L’acquisizione, soggetta all’approvazione da parte dell’assemblea degli azionisti e delle normali valutazioni, dovrebbe essere conclusa nei primi mesi del 2011.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati