Beta80 al cuore del progetto Energ-It

Pubblicato il 27 Gen 2010

Beta80 al cuore del progetto Energ-It

Con un innovativo sistema di misurazione e controllo dei comportamenti di consumo energetico dei data center, Beta 80 Group contribuisce al progetto Energ-It, un’iniziativa di Green It finanziata dalla Regione Lombardia. Il progetto, patrocinato da Banca Intesa San Paolo e coordinato dalla Fondazione Politecnico di Milano, vuole lanciare una sfida ai consumi energetici dei server aziendali. Tra i membri del team di progetto, oltre Beta80, si segnalano anche Enter, Neptuny e Dipartimento di elettronica e informazione del Politecnico di Milano. Ibm, Idc e Mox collaborano in qualità di consulenti.
Beta80 è uno storico system integrator italiano con una forte presenza nei settori del system e network management. I suoi ricercatori hanno messo a punto una piattaforma che opera come un Decision support system in grado di fornire analisi sui comportamento di consumo energetico. Il sistema analizza i profili di utilizzo delle macchine e delle relative applicazioni; collega tali profili ai consumi energetici; dà informazioni per il controllo dei consumi e per il supporto di tutti gli interventi di gestione operativa e manutenzione; fornisce indicazioni previsionali sui consumi e consente analisi di tipo “what-if” nonché simulazioni parametrizzabili. La piattaforma verrà integrata da un innovativo strumento di dimensionamento utilizzabile nelle fasi di progettazione e investimento iniziale di un nuovo data center.
Gruppo80 sta mettendo a punto, inoltre, una metodologia di progettazione dei data center che mira alla minimizzazione dei consumi. La metodologia si baserà su benchmark di consumo e fornirà una libreria di best practice che specifica, per i principali tipi di applicazioni (Db Oracle, Erp Sap, etc.) i consumi medi in situazioni standard. Questa libreria e i benchmark saranno inclusi nel sistema di analisi e continuamente aggiornati sulla base di dati di consumo reali.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati