Apc-Mge a un anno dal merge

Pubblicato il 28 Feb 2008

Apc-Mge a un anno dal merge

A un anno dal completamento dell’acquisizione di Apc da parte di Schneider Electric che ha riunito due colossi dei servizi di alimentazione elettrica e raffreddamento, Apc appunto ed Mge Ups Systems (che era stata a sua volta acquisita da Schneider Electric) abbiamo incontrato Fabio Bruschi,  country manager per l’ Italia di APC-MGE.
Obiettivo dell’incontro è capire come si struttura oggi l’azienda e quali sono gli obiettivi. “Incominciamo subito con il dire – esordisce Bruschi – che Apc e Mge erano molto forti nei rispettivi mercati: Mge fortemente indirizzata al mondo industriale e con un modello di go to market diretto o indiretto su un canale di tipo elettrico; Apc era una realtà focalizzata sul mondo informatico con un modello di vendita totalmente indiretto su canale informatico. Inoltre Mge disponeva di una struttura e di una competenza molto forte in ambito servizi. L’unione di queste due aziende offre oggi ad Apc-Mge Critical Power and Cooling Services, la neo nata business unit di Schneider Electric, una grande opportunità”.
Ed è proprio sui servizi che Bruschi mette l’accento: “In Italia siamo circa 90 persone, stiamo procedendo con nuove assunzioni per coprire le figure chiave che si sono aperte in seguito al merge, e un terzo delle nostre risorse è dedicato al service”.
L’azienda oggi dispone di un’offerta completa nell’ambito dell’alimentazione elettrica e delle soluzioni di raffreddamento. “Quello che è importante è che oggi il cliente ha con noi un’unica interfaccia per tutte le problematiche di alimentazione elettrica. Sia il Cio sia il facility manager trova nel nostro portafoglio di offerta la risposta alle diverse esigenze”, conclude Bruschi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati