Software AG lancia iKnow, soluzione per la visibilità degli ordini

Una piattaforma per migliorare le prestazioni della supply chain. Garantisce visibilità end-to-end sui processi di clienti, fornitori e partner commerciali; rileva le anomalie order-to-cash in tempo reale, rapida da implementare.

Pubblicato il 06 Set 2012

Software AG lancia iKnow, soluzione per la visibilità degli ordini

Software AG presenta iKnow, una soluzione per avere visibilità degli ordini per la gestione dei processi order-to-cash. iKnow, che include sia il software che i servizi di implementazione e può essere installata ed operativa in sole otto settimane, fornisce agli stakeholder la conoscenza e il contesto per poter gestire efficacemente le anomalie della supply chain.

Le aziende caratterizzate da supply chain complesse, solitamente, dispongono di soluzioni tecniche che si concentrano su aspetti molto specifici della supply chain globale. Nonostante in questo tipo di aziende generalmente vengano utilizzati strumenti di Business intelligence e un sistema per la visualizzazione delle metriche, le informazioni relative al funzionamento reale di un determinato processo risultano a volte ancora scarse. La disponibilità di una grande quantità di dati che possono migliorare sia le prestazioni dei processi che avere un impatto sui risultati può risultare insufficiente poiché i dati sono poco dettagliati e accompagnati da informazioni poco accurate o non contestualizzate.

“La nostra soluzione iKnow per la visibilità degli ordini è progettata per consentire alle aziende di capire e gestire in tempo reale le anomalie della supply chain e quindi di essere in grado di reagire nel modo giusto e al momento giusto”, afferma Dave Brooks, Senior Director di Strategic Business Solutions dell’azienda. “iKnow rende disponibili i contenuti nel loro contesto. Un esempio: c’è un ordine bloccato nella vostra catena di fornitura? Sapere se questo ordine è di un cliente grande o se è di un cliente piccolo ma strategico è un dato fondamentale per determinare le modalità e le responsabilità di risposta e quindi ottenere un risultato più positivo e prevedibile”.

iKnow comprende punti definiti di monitoraggio dei processi, Kpi, allarmi, cruscotti pre-configurati e i servizi necessari per la loro implementazione. iKnow si presenta come una piattaforma per la gestione end-to-end delle performance dei processi che integra le best practice di aziende clienti che stanno ottimizzando le loro supply chain.

iKnow è supportato da uno Snap-In Process Intelligence Template (Snipit) che si concentra sui ‘micro’ processi e fornisce una strumentazione supplementare con punti definiti di monitoraggio e avvisi personalizzati. Possono tuttavia essere introdotti nella soluzione molteplici Snipit per affrontare specifiche sfide della supply chain. Ogni Snipit offre una visibilità a livello granulare rendendo più semplice ed immediata la risposta correttiva e l'analisi delle cause.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5