SPONSORED STORY

SAP S/4HANA Cloud: come garantire un’implementazione rapida e scalabile



Indirizzo copiato

Appuntamento il 6 maggio con un webinar gratuito dedicato all’adozione di un ERP cloud-native come SAP S/4HANA Cloud

Pubblicato il 30 apr 2025



SAP S/4HANA Cloud

 Le aziende di medie dimensioni si trovano strette in una morsa che unisce instabilità geopolitica, rincari energetici, scarsità di manodopera qualificata, criticità nelle supply chain. Tante sfide a cui far fronte. E non è solo un problema di sopravvivenza operativa, ma anche – e sempre più – di capacità strategica: come affrontare le discontinuità senza perdere competitività? 

Una risposta concreta arriva dal mondo dell’ERP in cloud. La transizione verso piattaforme gestionali di nuova generazione è oggi un passaggio chiave per garantire reattività, controllo dei costi, scalabilità e velocità decisionale. Ma come si affronta un percorso così impattante, spesso percepito come complesso e costoso?

È proprio su questo tema che si concentra il webinar gratuito organizzato da ZeroUno e Present, società del gruppo Exprivia, per il 6 maggio, dalle 12:00 alle 13:00, dal titolo “SAP S/4HANA Cloud: come garantire un’implementazione rapida e scalabile”. Un’occasione utile per approfondire, insieme a esperti del settore, come approcciare l’evoluzione digitale del proprio ERP con metodo, visione e risultati concreti.

Un ERP che parla la lingua delle PMI

Durante l’evento, i relatori Massimo Ficagna – Analista & Senior Advisor, Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano – Riccardo Gasparella – Project Manager Present, società del gruppo Exprivia – e Vincenzo Zaglio – direttore di ZeroUno – si confronteranno sugli impatti dello spostamento in cloud di sistemi core come gli ERP e sulle caratteristiche della soluzione SAP S/4HANA Cloud, Public Edition. A differenza delle implementazioni tradizionali, il modello cloud consente di ridurre i tempi di avviamento, contenere i costi iniziali e beneficiare di aggiornamenti continui (temi particolarmente sentiti fra le PMI). 

Tra i punti al centro del webinar: le principali sfide che le aziende devono affrontare oggi; i vantaggi dell’adozione di un ERP in cloud per migliorare i processi, dall’approvvigionamento alla produzione, dalla contabilità al controllo di gestione e la metodologia SAP Activate, che guida il processo di implementazione in modo strutturato e trasparente.

Non mancherà una panoramica su GROW with SAP, l’offerta dedicata a chi intende compiere il passaggio verso il cloud ERP in tempi rapidi.

Nuova call-to-action

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5