Emc annuncia Syncplicity Connector per Documentum e Syncplicity Mobile 2.0

L’integrazione con Documentum e Documentum xCP consente alle aziende di distribuire contenuti direttamente dai propri archivi. La versione Mobile 2.0 offre sincronizzazione automatica dei file per accesso offline e notifiche push.

Pubblicato il 19 Dic 2012

Emc annuncia Syncplicity Connector per Documentum e Syncplicity Mobile 2.0

Emc ha recentemente annunciato l’integrazione di Syncplicity con Emc Documentum, includendo Emc Documentum Platform e Emc Documentum xCP. Acquisita quest’anno, Syncplicity è una società che propone soluzioni basate su cloud pubblico per la sincronizzazione e condivisione dei documenti e collaborazione tra persone. La soluzione consente di distribuire in modalità push contenuti verso ampi gruppi di utenti predefiniti permettendo comunque all’It di mantenere il controllo e la visibilità sulla condivisione dei contenuti stessi. Integrando Syncplicity con Documentum, la soluzione di Ecm (Enterprise Content Management) di Emc, è possibile automatizzare la distribuzione dei contenuti direttamente dai repository Documentum verso gli utenti e tutti i loro dispositivi, sempre nel pieno rispetto dei processi e delle policy aziendali. L’integrazione tra la soluzione Documentum xCP di Emc e il servizio di public cloud Syncplicity consente, tra l’altro, agli sviluppatori di progettare, personalizzare e implementare visivamente le applicazioni che automaticamente o manualmente distribuiscono contenuti dal loro archivio di Documentum attraverso Syncplicity.

L’azienda ha anche annunciato la disponibilità di Syncplicity Mobile 2.0 per la piattaforma Apple iOS. La versione mobile di Syncplicity per piattaforma Apple consente la sincronizzazione automatica di file e cartelle selezionate dai computer ai dispositivi mobile così da renderne sempre disponibile – online oppure offline – la versione più aggiornata senza necessità di ulteriori azioni da parte degli utenti.

La semplicità d’uso e l’adattabilità di Syncplicity sono due delle caratteristiche su cui Emc accentua particolarmente l’attenzione e i messaggi commerciali: in modo differente da quanto accade con altre soluzioni presenti sul mercato, nate in ottica prettamente consumer, si legge in una recente nota dell’azienda, gli utenti di Syncplicity non sono obbligati a cambiare il modo in cui organizzano file e cartelle per accedere ai loro contenuti da device differenti. Sono le soluzioni Syncplicity ad adattarsi alle modalità organizzative in essere, garantendo semplicità di utilizzo e affidabilità, garantite per altro da una serie di strumenti di gestione che permettono di mantenere sotto controllo sicurezza, compliance e policy.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4