Bmw usa il tablet per firmare i contratti di leasing e di finanziamento

I risultati del progetto Paperless di Bmw Bank, nato dalla collaborazione tra Sefin e itAgile, che utilizza la Firma Elettronica Avanzata One Shot di CoSign per far sottoscrivere i contratti direttamente su iPad, tramite l’app iOs di Sefin

Pubblicato il 27 Giu 2016

Bmw usa il tablet per firmare i contratti di leasing e di finanziamento

Documenti di decine di pagine, contratti stampati in triplice copia, tempi tecnici di approvazione di settimane e poi finalmente la monetizzazione del contratto e la digitalizzazione della documentazione. Questa la situazione che si presenta in tante aziende e che in Bmw Bank ha fatto

nascere l’esigenza di dematerializzazione del processo di firma per i contratti di leasing e di finanziamento, al fine di accelerare e snellire le procedure, rafforzare il controllo sul processo stesso e la conformità dei documenti, nonché di migliorare la user experience dei clienti.

In risposta a tale necessità, è stata studiata una soluzione che utilizza la Firma Elettronica Avanzata (F.E.A) One Shot di CoSign, proposta da itAgile, e che permette a Bmw Bank di far sottoscrivere i contratti direttamente su iPad (tramite l’app iOS di Sefin).

“Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Sefin – ha commentato Gianni Sandrucci, Ceo di itAgile – per il progetto Paperless di Bmw Bank. Integrare le firme digitali nei flussi di lavoro e nella gestione dei documenti all’interno dell’azienda trasforma i processi basati su firme fisiche, lenti e costosi, in processi completamente digitali rapidi ed efficienti, riducendo sensibilmente i tempi dei processi stessi e abbattendo i costi associati all’impiego di carta. Le soluzioni di firma digitale, inoltre garantiscono fiducia, integrità, controllo e conformità nei propri ambienti informativi e di business, con un ritorno dell’investimento in tempi rapidi”.

I risultati del progetto Paperless di Bmw sono i seguenti: il tempo di approvazione dei contratti è passato da tre a una settimana, con conseguenti tempistiche di monetizzazione più rapide; l’aumento della produttività è stata pari al 66% e si è registrata una significativa riduzione dei costi; si è inoltre constatato un importante apprezzamento da parte della clientela finale, in particolare, dal punto di vista della percezione del brand come innovativo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati