HPC e Analytics

Lo sviluppo della rete IoT in India, la collaborazione tra Hpe e Tata Communications

La partnership tra le due aziende comprende device di connessione, applicazioni e altre soluzioni IoT funzionanti su reti LoRa (LoRaWan) all’interno di smart building, campus, utility, fleet management sicurezza e servizi sanitari in circa 2000 comunità, raggiungendo circa 400 milioni di persone

Pubblicato il 17 Mar 2017

Lo sviluppo della rete IoT in India, la collaborazione tra Hpe e Tata Communications

Sarà realizzata in India una delle più grandi reti IoT al mondo, stanno collaborando a implementarla Hpe e Tata Communications. Tale partnership rientra nella strategia già dichiarata da Tata Communications finalizzata alla creazione di piattaforme mobile ed ecosistemi che permettano ai propri clienti e partner di collegarsi a persone e device IoT connessi su scala globale. Il progetto comprende device di connessione, applicazioni e altre soluzioni IoT funzionanti su reti LoRa (LoRaWan) all’interno di smart building, campus, utility, fleet management sicurezza e servizi sanitari in circa 2000 comunità, raggiungendo circa 400 milioni di persone e rendendola così la prima iniziativa in India nel suo genere.

Progettata per il supporto multi-rete e multi-vendor su vasta scala mediante lo standard di interoperabilità oneM2M, la Hpe Universal IoT Platform semplifica l’interoperabilità e la gestione dei dispositivi e delle applicazioni IoT di natura eterogenea che danno vita all’intelligent edge. La piattaforma supporta il deployment di connettività a bassa potenza su lunga distanza come LoRa, così come i dispositivi che utilizzano reti cellulari, radio, Wi-Fi e Bluetooth. Tra le recenti novità riguardanti la Hpe Universal IoT Platform vi è l’incremento dei gateway LoRa supportati, che offre la possibilità di utilizzare più gateway LoRa con un set di applicazioni comune per semplificare il provisioning e il controllo dei dispositivi all’interno di ambienti LoRa eterogenei.

“Tata Communications – ha dichiarato Anthony Bartolo, president, Mobility, IoT andCollaboration Services, Tata Communications – vanta 15 anni di esperienza nella fornitura di soluzioni di comunicazione innovative e di impatto ai propri clienti su scala globale. Nell’ambito del nostro impegno nell’innovazione e nella guida della digital trasformation globale, stiamo dando vita a un network coerente, resiliente e dotato di alti livelli di sicurezza per implementare le applicazioni IoT in India. Siamo orgogliosi di collaborare con Hpe su questo progetto in cui la piattaforma utilizzata è un elemento chiave nel rendere omogenee le complesse variabili che caratterizzano il processo di digitalizzazione dell’India”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2