Rubriche - RFId

Focus sul servizio al cliente grazie all’RFId

Una banca indiana e una catena di ristoranti canadesi stanno sperimentando un’applicazione RFId per personalizzare il servizio offerto ai propri il…

Pubblicato il 01 Gen 2009

ristorante-131623-130318172259

Una banca indiana e una catena di ristoranti canadesi
stanno sperimentando un’applicazione RFId per
personalizzare il servizio offerto ai propri il clienti. Il
sistema, sviluppato da una startup di Westport, prevede
l’utilizzo di tessere fedeltà contenenti un tag attivo
LF (125 kHz) associato ad un identificativo univoco;
l’utente può accedere ai propri dati su un portale
dedicato e scegliere quali informazioni condividere e in quali
aree.

La tessera è stata infatti studiata per essere
utilizzata da diversi attori, come banche, ristoranti e negozi.
All’ingresso di un avventore, il tag letto fornisce i
dati al sistema di back end del ristorante, richiamando le
informazioni disponibili sul cliente, sia inserite da lui sia
ricavate dalla storia delle precedenti transazioni,

così da permettere al ristoratore l’offerta di un
servizio più personalizzato; allo stesso modo
l’applicazione può essere utilizzata nelle banche o in
ambienti simili.

L’impiego di un tag attivo fornisce, inoltre,
ulteriori funzionalità, permettendo ai negozi di raccogliere
una serie di informazioni aggiuntive analogamente a quanto al
momento avviene nei siti di e-shopping. La tessera viene letta
da appositi “hot spot” situati nei negozi
raccogliendo e memorizzando nel sistema informazioni come il
tempo speso a guardare un determinato prodotto e il suo
eventuale acquisto.

Tali dati possono essere utilizzati per offrire al
cliente prodotti affini ai suoi gusti o per visualizzare
pubblicità personalizzate all’avvicinarsi della persona,
sempre riconosciuta tramite RFId.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati