Rubriche - RFId

La comunicazione M2m supera i confini internazionali

È stato lanciato da poco un nuovo servizio internazionale per la comunicazione di dispositivi M2m (Machine-to-machine) concepito specificamente per tutte…

Pubblicato il 01 Nov 2008

La comunicazione M2m supera i confini internazionali

È stato lanciato da poco un nuovo servizio
internazionale per la comunicazione di dispositivi M2m
(Machine-to-machine) concepito specificamente per tutte quelle
aziende multinazionali che operando in diversi Paesi sfruttano
le reti cellulari di diversi operatori internazionali.
L’esigenza di queste realtà è tipicamente quella di
contenere i costi di roaming e di ottimizzare la gestione del
parco Sim e relativi consumi.

Il nuovo servizio, che utilizza delle Sim dati a
copertura globale è fornito da Sympac, una giovane azienda che
offre soluzioni personalizzate per le comunicazioni mobili sul
territorio europeo. Grazie al suo network e a una rete di
operatori partner, Sympac è in grado di offrire gli stessi
servizi e gli stessi prezzi in tutte le principali nazioni
europee.

Il servizio consente alle aziende multinazionali di
utilizzare un’unica Sim globale per connettersi e gestire
la propria comunicazione M2m e di amministrare così i propri
asset (veicoli, cartelloni, stampanti, parchimetri,
distributori automatici, POS/ATM e altro) attraverso un
collegamento cellulare in 55 paesi di tutto il mondo. Inoltre,
Sympac offre un servizio di auto-provisioning che consiste
nella fornitura della connettività gratuita per
l’effettuazione dei test e che semplifica il processo di
attivazione delle Sim.

Inoltre il Control Center permette di monitorare i costi
e i margini sulle diverse unità in campo, di attivare e di
disattivare i dispositivi e di controllare lo stato del
processo di fatturazione di ogni dispositivo in tempo reale.
Evidentemente il servizio internazionale comprende anche un
servizio di assistenza specializzato e multilingua per i
clienti, attivo 24 ore al giorno, sette giorni alla
settimana.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati