Il PDA semplifica la manutenzione degli impianti nelle case

Tempus Engergielease, società olandese che si occupa di manutenzione di impianti di riscaldamento, aria condizionata e acqua calda in ambito domestico ha…

Pubblicato il 01 Ott 2008

Il PDA semplifica la manutenzione degli impianti nelle case

Tempus Engergielease, società olandese che si occupa di
manutenzione di impianti di riscaldamento, aria condizionata e
acqua calda in ambito domestico ha deciso di ricorrere
all’automatizzazione delle applicazioni di Field Force
Automation. In particolare ha identificato nel PDA lo strumento
capace di rispondere alla crescente necessità di rendere i
processi più efficienti, per aggiornare i dati e ridurre i
costi. Il sistema supporta efficacemente i tecnici che lavorano
sul campo a livello locale, consentendo in qualsiasi momento e
luogo la connessione sicura e diretta con la sede centrale;
inoltre permette l’ottimizzazione degli interventi
effettuati, sia dal punto di vista dei tempi che possono essere
facilmente calcolati, sia dal punto di vista dei materiali
necessari per portare correttamente a compimento il lavoro
secondo le specifiche previste.

Per supportare l’attività di manutenzione, quindi,
ciascun furgone, che rappresenta l’unità mobile dei
tecnici in cui sono anche riposti i materiali, è stato dotato
di un terminale PDA, fornito da Datalogic, che al momento
dell’accensione viene registrato on line tramite un
sistema GPRS e che comunicando con il sistema centrale permette
l’aggiornamento delle informazioni, quali ad esempio i
nuovi materiali caricati o il calendario delle consegne future.
I dati presenti sul PDA permettono al tecnico di verificare la
corretta corrispondenza dei materiali caricati e a seguito
dell’invio di un modulo di comunicazione alla sede
centrale viene avviata la procedura di fatturazione al
fornitore, inoltre il materiale utilizzato viene registrato
direttamente sul terminale. Il terminale in uso permettere
inoltre il calcolo e la visualizzazione del successivo percorso
di consegna se collegato ad un sistema di navigazione
satellitare.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati