Rubriche - Wireless Supply Chain

SuppChain e IoT: la radiofrequenza migliora la logistica del farmaco

A partire dal 2001, le direttive del Ministero della Sanità per la tracciabilità dei farmaci prevedono l’adozione del codice AIC. Tale codice viene…

Pubblicato il 01 Giu 2008

SuppChain e IoT: la radiofrequenza migliora la logistica del farmaco
A partire dal 2001, le direttive del Ministero della Sanità per
la tracciabilità dei farmaci prevedono l’adozione del codice AIC. Tale codice viene assegnato dal Ministero a ciascun farmaco per identificare la confezione attraverso parametri che
ne indicano il contenuto. La Silvano Chiapparoli Logistica ha messo a punto una soluzione wireless per
gestire la crescente complessità del magazzino dovuta alle nuove norme.
L’azienda si occupa principalmente della gestione e distribuzione di prodotti farmaceutici e cosmetici, ed è attiva in tutta Italia con i propri 6 depositi. La soluzione è stata
adottata nei 4 magazzini farmaceutici dell’azienda, ognuno dei quali dispone di
circa 70 terminali palmari e veicolari. Ciascun magazziniere
dispone di un terminale su cui riceve le informazioni. I
terminali si collegano in radio-frequenza al sistema gestionale
dell’azienda, registrando le operazioni effettuate. I
terminali sono codificati e ciò consente di sapere
immediatamente chi ha lavorato ogni ordine, disponendo di tutta
la sequenza tracciata: stato, avanzamento e spedizione. Il
supporto operativo dato dall’uso di terminali RF riduce
sensibilmente le imprecisioni di prelievo, migliorando
l’accuratezza delle spedizioni e l’efficienza del
magazzino perché la ristrutturazione dei processi logistici ha
ridotto i tempi morti di lavorazione dell’ordine. Ciò ha
portato l’incremento del livello di servizio al cliente
grazie a tempi di consegna inferiori ed ordini completamente
tracciabili.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati