Il telefonino diventa audioguida alla mostra sulla Cina di Firenze

L’audioguida della mostra “Cina: alla corte degli Imperatori” si potrà ascoltare gratuitamente via cellulare grazie ad…

Pubblicato il 01 Apr 2008

Il telefonino diventa audioguida alla mostra sulla Cina di Firenze

L’audioguida della mostra “Cina: alla corte
degli Imperatori” si potrà ascoltare gratuitamente via
cellulare grazie ad un’applicazione per il cellulare
scaricabile via Bluetooth, utilizzata per la prima volta in
Italia in questa occasione. Per accedere al servizio è
necessario attivare il Bluetooth del proprio cellulare in
prossimità della biglietteria e scaricare
l’applicazione, una volta entrati nel loggiato di Palazzo
Strozzi a Firenze, sede della mostra fino all’8
giugno.

Si può poi scegliere uno dei tre percorsi disponibili:
il primo sull’allestimento della mostra, il secondo
dedicato ai bambini e il terzo in lingua inglese. Le
informazioni di dettaglio per l’utilizzo del servizio
sono disponibili in un coupon che viene consegnato con il
biglietto d’ingresso alla mostra. L’innovativo
servizio è realizzato grazie alla collaborazione tra Vodafone,
che mette a disposizione una nuova piattaforma multimediale, e
Antenna Audio, azienda presente a livello mondiale dal nel
campo della comunicazione audio e audiovisiva di luoghi di
interesse turistico, che ha realizzato i contenuti delle guide.
Non è il primo servizio sviluppato da Vodafone a supporto
degli eventi culturali: in contemporanea alla mostra
fiorentina, l’operatore patrocina la mostra milanese
dedicata a Francis Bacon.

Grazie alla collaborazione con Vivaticket
l’operatore telefonico ha introdotto la possibilità di
acquistare il biglietto tramite Sms, mentre sempre con il
supporto di Antenna Audio è stato sviluppato il servizio di
audioguida.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati