Tecnologia wireless per migliorare l’assistenza sulle macchine del caffé

Il Gruppo Cimbali Faema ha deciso di avvalersi, anche in Italia, del supporto della tecnologia RFId per automatizzare la gestione degli interventi di…

Pubblicato il 01 Apr 2008

Tecnologia wireless per migliorare l’assistenza sulle macchine del caffé

Il Gruppo Cimbali Faema ha deciso di avvalersi, anche in
Italia, del supporto della tecnologia RFId per automatizzare la
gestione degli interventi di assistenza. Il Gruppo, nato negli
Anni 90 dalla fusione di Cimbali, protagonista mondiale nella
produzione di macchine per caffè, e Faema, storico brand, ha
come obiettivo il raggiungimento di un’organizzazione
uniforme delle filiali e delle concessionarie che sono
dislocate in tutto il mondo. Il progetto RFId, già partito in
Francia nei primi mesi del 2007 e in fase di attivazione in
Inghilterra, ora sbarca nel nostro Paese. I partner tecnologici
sono Computer Sharing e Intermec.

La gestione degli interventi si svolge secondo una sequenza ben
definita. Quando il call center riceve una richiesta di
assistenza, gli operatori visualizzano in tempo reale il
veicolo con le attrezzature necessarie all’intervento
più vicino al cliente, grazie al sistema di geo-localizzazione
installato sul server centrale. L’operatore invia la
richiesta, che, dopo essere elaborata dal sistema centrale,
può essere visualizzata dal tecnico tramite il sistema GPRS,
insieme con informazioni sull’anagrafica del cliente, la
tipologia di intervento richiesto e il modello della macchina
da caffè.

Da questo momento in poi si avvia uno scambio di informazioni,
tra il palmare Intermec e il server centrale in maniera da
tenere sempre aggiornato lo stato dell’ordine: infatti,
il tecnico appena ricevuto l’ordine invia un messaggio di
conferma e, quando attiva il sistema di navigazione satellitare
del palmare, effettua un’ulteriore comunicazione; infine
notifica l’avvenuto intervento e compila sul palmare un
breve rapporto, che è possibile stampare con una stampante
Bluetooth.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati