Tracciabilità alimentare ed RFID, ecco la filiera del futuro | Internet 4 Things

La tracciabilità in ambito alimentare, per garantire al cliente prodotti genuini e di qualità, è un tema caldo, la cui importanza è testimoniata dalla…

Pubblicato il 01 Lug 2010

Tracciabilità alimentare ed RFID, ecco la filiera del futuro | Internet 4 Things

La tracciabilità in ambito alimentare, per garantire al
cliente prodotti genuini e di qualità, è un tema caldo, la
cui importanza è testimoniata dalla normativa vigente e dalla
sempre maggiore attenzione posta dai consumatori nei confronti
di quel che si consuma a tavola. Per soddisfare la
necessità di tracciare e certificare la filiera
produttiva e l’originalità di prodotto
, da anni
vengono utilizzati sistemi ad hoc basati su tecnologie più o
meno complesse, tra cui figurano anche le tecnologie RFId che,
per loro caratteristiche, ben si prestano a supportare simili
sistemi. Un esempio è dato dal sistema di
tracciabilità implementato da Agnellini
, azienda
specializzata nella tostatura, confezionamento e
commercializzazione di frutta secca, sviluppato in
collaborazione con Novarex, gruppo
RFId-Soluzioni.

Il sistema prevede l’identificazione delle
materie prime in entrata e la registrazione dei risultati dei
controlli qualità effettuati
, dopodiché, durante le
successive lavorazioni, il lotto di produzione viene trasferito
sulla singola confezione. A seconda della tipologia di prodotto
sulla confezione viene apposto sia un codice
bidimensionale sia un tag RFId o solamente il primo
:
il cliente presso il punto vendita può quindi richiamare
tramite smartphone o totem RFId le informazioni
contenute nel tag, relative alla storia del prodotto,

come la provenienza, ed i parametri di salubrità ed idoneità
del prodotto controllati durante il processo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati