Rubriche - RFId

Controllo RFId per i camion che portano zucchero

Azucarera Ebro, uno dei maggiori produttori di zucchero spagnoli facente parte del British Sugar Group – il secondo produttore di zucchero al mondo – ha…

Pubblicato il 01 Mag 2010

articolo-controllo-rfid-161826-130318173358
Azucarera Ebro, uno dei maggiori produttori di zucchero spagnoli
facente parte del British Sugar Group – il secondo produttore di
zucchero al mondo – ha implementato un sistema RFId per la
tracciabilità dei carichi in entrata e uscita dalla propria
raffineria di Guadalete, regione del sud della Spagna. La
procedura di identificazione ed autenticazione dei mezzi in
entrata prevedeva infatti l’utilizzo di un modulo cartaceo
fornito di barcode che l’autista doveva presentare ad ogni
passaggio. Col nuovo sistema, invece, all’arrivo allo
stabilimento l’autista del mezzo si identifica,
l’ordine corrispondente viene richiamato a sistema e gli
viene consegnato un dispositivo RFId da poggiare sul cruscotto.
L’applicazione sfrutta tag attivi UHF (868 MHz) ad ognuno
dei quali viene associato l’identificativo
dell’ordine richiamato a sistema. I device sono poi resi
dall’autista all’uscita in modo da poter essere
riutilizzati. In questo modo, grazie all’installazione di
varchi RFId all’entrata della raffineria ed alle baie di
carico e scarico dei mezzi, è possibile tracciare le diverse
attività. Inoltre, la presenza del tag, reso solo a valle
dell’ultimo viaggio, permette di automatizzare
l’apertura dei cancelli per quei mezzi che effettuano più
di un viaggio al giorno (in quanto, ad esempio, spola verso il
porto) velocizzando le attività ma registrando nel contempo il
numero di viaggi e quindi l’ammontare esatto di merce
spedita.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati